Lo Zafferano, una vecchia storia Calabrese…
In Calabria, la coltivazione dello zafferano ha origini antichissime e la sua produzione risale a partire dall’età greco-romana, per poi interrompersi fra il 1600 ed il 1700. Nel testo ‘Nuova descrizione storica e geografica delle Sicilie’ di Giuseppe Maria Galanti del 1789 si legge che la Calabria e l’Abbruzzo coltivavano un tempo molto zafferano, mentre al tempo della stesura del testo la produzione si era ristretta al territorio Aquilano ed in piccola parte al territorio di Cosenza. A distanza di secoli abbiamo scelto di rinnovare questa tradizione, rimanendo fedeli alle più antiche tecniche artigiane, continuando a lavorare manualmente ed evitando l’utilizzo di prodotti chimici o di sintesi in tutte le fasi della coltivazione e trasformazione della spezia.