Assapora la differenza.

Coltiviamo Zafferano per Coltivare le Idee…
Zafferano San Giacomo è un progetto nato nel 2020 ad opera di un gruppo di giovani fortemente legati al proprio territorio ed alle proprie tradizioni. L’idea nasce per rivalutare un piccola frazione, contrada San Giacomo d’Acri, situata all’interno del Comune di Acri (Cosenza) che come tutti i piccoli centri in Italia e, particolarmente in Calabria, vive quotidianamente il fenomeno dell’abbandono e dello spopolamento. E’ in questa cornice che si è voluto creare un prodotto di eccellenza come lo Zafferano. Ogni giorno coltiviamo i nostri campi per fornirvi una esperienza gastronomica straordinaria tutta da assaporare, con l’intento di far arrivare nelle vostre case insieme ai nostri prodotti un pizzico del nostro sole, del nostro cielo e del nostro territorio.

Visualizza i Nostri Prodotti

Lo Zafferano, una vecchia storia Calabrese…

In Calabria, la coltivazione dello zafferano ha origini antichissime e la sua produzione risale a partire dall’età greco-romana, per poi interrompersi fra il 1600 ed il 1700. Nel testo ‘Nuova descrizione storica e geografica delle Sicilie’ di Giuseppe Maria Galanti del 1789 si legge che la Calabria e l’Abbruzzo coltivavano un tempo molto zafferano, mentre al tempo della stesura del testo la produzione si era ristretta al territorio Aquilano ed in piccola parte al territorio di Cosenza. A distanza di secoli abbiamo scelto di rinnovare questa tradizione, rimanendo fedeli alle più antiche tecniche artigiane, continuando a lavorare manualmente ed evitando l’utilizzo di prodotti chimici o di sintesi in tutte le fasi della coltivazione e trasformazione della spezia.

Zafferano San Giacomo, la preziosa spezia che nasce da un’arte antica.

Solo zafferano italiano coltivato in Calabria

Produciamo zafferano raccolto esclusivamente sui nostri campi e lo confezioniamo nello stesso comune, a kilometro zero, un modo concreto per contribuire a un futuro più verde e sostenibile.

Rispetto della Natura

Evitiamo l’utilizzo di prodotti chimici o di sintesi in tutte le fasi della coltivazione e trasformazione della spezia.

Artigianale al 100%

Per la produzione della preziosissima spezia, raccogliamo a mano e con la massima delicatezza, i fiori di zafferano e dopo la sfioritura procediamo con una lenta essiccazione degli stimmi che rimarranno quindi purissimi.

Una esperienza gastronomica straordinaria

Raccogliamo i nostri fiori quando sono ancora chiusi,alle prime luci dell’alba, e selezioniamo solo la parte migliore degli stimmi per offrirti una esperienza differente, tutta da assaporare.